
Questo weekend, presso l’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano, si celebra la terza Giornata nazionale del malato oncologico, promossa dalla F.A.V.O. (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e sostenuta tra gli altri dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
La Giornata è dedicata al malato, agli ex malati e a tutti coloro che hanno vissuto da vicino la malattia, condividendone ansie, preoccupazioni e speranze, e costituisce il terzo pilastro della task force anticancro, insieme alla ricerca (AIRC) ed alla prevenzione (Lega Tumori).
Oggi è la giornata del malato di cancro … lo è oggi, ma continuerà ad esserlo ogni giorno.
Per Manuela che ancora spera si siano sbagliati.
Per Susanna che dopo tre ricadute ha tutto il diritto di non avere più forze e per Mario, che non c’è più…
Per Laura che 25 anni fa ha detto addio a questa malattia.
E anche per te, che mi hai dedicato il tempo di una lettura.
Perché la sensibilità, si sa, nasce spontanea quando si comprende, per proprio vissuto, il vissuto dell’altro, ma è ancora più straordinaria quando spinge una persona a cercarne un’altra, seppur lontana e non conosciuta …come hai fatto tu.
Grazie da parte mia, di Donando e di quanti il tuo contributo andrà ad aiutare.
Goccia dopo goccia.
Milena
Grazie a Francesca Bellemo che mi ha dedicato spazio nel suo blog: http://blog.libero.it/caffeamaro e di cui consiglio anche la visita del website , davvero ben fatto!!! (http://digilander.libero.it/fbellbra/)
La foto (tratta dal sito ufficiale del Pulitzer - http://www.pulitzer.org/) ritrae Cindy French e suo figlio Derek Madsen, 10 anni, ammalato di una rara forma di cancro. Proprio per questo servizio fotografico, intitolato "A Mother's Journey", il viaggio di una madre, la fotografa Renée C. Byer è tra stata insignita nel 2006 del prestigioso premio Pulitzer.
Nessun commento:
Posta un commento